Descrizione
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico.
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)”
TITOLO PROGETTO: digiCPIA Identificativo progetto: M4C1I2.1-2023-1222
CUP: D24D23004950006
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
DETERMINA DI AVVIARE una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione delle seguenti figure professionali di: ESPERTO FORMATORE E TUTOR per attività di docenza o tutoraggio presso questa istituzione scolastica per i seguenti moduli di progetto:
- Metodologie e pratiche didattiche innovative e inclusive per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
- Didattica e insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale e del coding, dell’intelligenza artificiale e della robotica
- Utilizzo etico e responsabile delle risorse nella rete nella pratica didattica, connesso con la cybersicurezza e con la prevenzione del cyberbullismo.
Il compenso orario onnicomprensivo previsto è di 122,00 euro/ora per la figura di docente esperto e di 34,00 euro/ora per la figura di tutor e di facilitatore/organizzatore. Il compenso orario onnicomprensivo previsto sopra riportato è lordo stato, non darà luogo a trattamento assistenziale e previdenziale né a trattamento di fine rapporto e si intende comprensivo degli oneri a carico dell’Istituto e del tutor. Sul compenso spettante saranno applicati i contributi prev.li ed ass.li e le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge.
La misura del compenso sarà determinata dall’attività effettivamente svolta (ore effettivamente prestate) e non potrà superare i limiti imposti dalla normativa vigente. Il numero di ore effettivamente prestate si desumerà da appositi registri/verbali debitamente compilati e firmati, che
il tutor presenterà al termine della propria attività. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell’effettiva acquisizione dell’importo assegnato a questa Istituzione Scolastica.
I candidati, fermo restando gli importi indicati, saranno contrattualizzati in relazione alla tipologia di normativa per cui si presentano (interne, collaborazione plurima o lavoro autonomo/prestazione occasionale).
L’incarico avrà durata dalla data della nomina fino alla fine delle attività progettuali previste ovverofino al 30/09/2025.